1=<font size='1'><img src='0'><b>Informazione</b><br> <br>Se si seleziona questa opzione, Tweak-XP interromperα automaticamente il<br>processo di ottimizzazione della memoria non appena si verifica un sovraccarico<br>di lavoro per il processore (ad esempio, durante la memorizzazione di un file,<br>l'esecuzione di calcoli complessi, ecc.).<br>Per evitare blocchi improvvisi del sistema durante l'operazione di ottimizzazione<br>della RAM, si consiglia di selezionare sempre questa opzione.
2=<font size='1'><img src='0'><b>Informazione</b><br> <br>Se si seleziona questa opzione, Tweak-XP svuoterα il contenuto<br>degli Appunti prima di avviare il processo di ottimizzazione.<br>Gli Appunti possono contenere file, documenti di testo o immagini<br>dipendentemente dal tipo di informazioni copiate.
3=<font size='1'><img src='0'><b>Informazione</b><br> <br>Tweak-XP, per impostazione predefinita, utilizza metα della quantitα di RAM<br>fisica disponibile per avviare il processo di ottimizzazione della memoria (in un<br>sistema equipaggiato con 128 MB di RAM, saranno utilizzati 64 MB).<br>La quantitα di memoria selezionata Φ utilizzata da Tweak-XP per il processo<br>di ottimizzazione e non corrisponde alla quantitα effettiva di RAM liberata.<br>╚ difficile prevedere con esattezza il risultato di ogni processo di ottimizzazione<br>poichΘ Windows XP reagisce in maniera sempre differente.
4=<font size='1'><img src='0'><b>Informazione</b><br> <br>Selezionare questa opzione per scaricare dalla memoria<br>le librerie inutilizzate e liberare risorse di sistema.
5=<font size='1'><img src='0'><b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per avviare il processo di ottimizzazione<br>della memoria. L'operazione potrebbe richiedere un po' di tempo...
[AppCens]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Selezionare questa opzione per impedire l'esecuzione delle applicazioni<br>visualizzate nell'elenco a sinistra. Questa funzione Φ attiva solo se<br>Tweak-XP Φ in esecuzione.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su qui per impostare una nuova password<br>che consenta di disattivare la funzione di blocco<br>delle applicazioni.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per aggiungere una singola<br>applicazione all'elenco dei programmi di cui si desidera<br>bloccare l'esecuzione.
4=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per aggiungere tutte le applicazioni<br>presenti in una cartella all'elenco dei programmi di cui si<br>desidera bloccare l'esecuzione.
5=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per rimuove l'applicazione selezionata<br>dall'elenco dei programmi di cui si desidera bloccare l'esecuzione.
6=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per svuotare l'elenco dei<br>programmi di cui si desidera bloccare l'esecuzione.
[Sett]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente di disattivare i suoni assegnati<br>ai pulsanti di Tweak-XP.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente di eseguire Tweak-XP<br>all'avvio di Windows.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente di disattivare il monitoraggio<br>del processore e di risparmiare risorse di sistema.
4=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente di ridurre le dimensioni della<br>barra funzioni presente sulle finestre di dialogo.
5=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Scegliere questa opzione per mostrare nell'area di notifica<br>un'icona aggiuntiva che consente di mostrare il desktop<br>e ridurre a icona tutte le finestre aperte.
6=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per aprire Ripristino configurazione<br>di sistema di Tweak-XP.
7=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per scaricare nuove localizzazioni<br>per l'interfaccia grafica di Tweak-XP.
8=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Rende trasparente la finestra di Tweak-XP.
9=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Disattiva l'animazione della finestra introduttiva.
[Labels]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Qui Φ possibile visualizzare la quantitα<br>di memoria attualmente utilizzata.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Qui Φ possibile visualizzare il carico attuale del processore.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>In questa barra sono mostrate tutte le funzioni disponibili di Tweak-XP.
[Drives]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Quando si prova ad accedere ad una delle cartelle di sistema,<br>Windows visualizza un messaggio d'avvertimento. Per non<br>mostrare tale messaggio, selezionare questa opzione.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Deselezionare l'unitα o le unitα che non si desidera<br>visualizzare al riavvio successivo di Windows.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per impostare le proprietα d'accesso al Pannello di controllo.
4=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Qui Φ possibile scegliere quali oggetti del Pannello di controllo<br>non visualizzare pi∙.
5=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente di mostrare / nascondere la scheda<br>Aspetto presente nelle proprietα dello schermo.
6=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente di mostrare / nascondere la scheda<br>Desktop presente nelle proprietα dello schermo.
7=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente di mostrare / nascondere la scheda<br>Screen saver presente nelle proprietα dello schermo.
8=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente di mostrare / nascondere la scheda<br>Impostazioni saver presente nelle proprietα dello schermo.
9=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente di negare l'accesso<br>alle proprietα dello schermo.
[AdBlock]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente di attivare il blocco degli annunci pubblicitari.<br>Per attivare la funzione di blocco, Φ necessario riavviare Windows<br>oppure riavviare tutte le applicazioni Internet correntemente<br>aperte (Internet Explorer, Outlook, ecc.).
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per aggiungere un nuovo server<br>all'elenco dei server da bloccare. AffinchΘ l'elenco sia attivo<br>Φ necessario riavviare le applicazioni Internet.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questo pulsante consente di rimuovere il server selezionato<br>dall'elenco dei server da bloccare.
4=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questo Φ l'elenco dei server commerciali di cui Tweak-XP<br>bloccherα gli annunci pubblicitari.
[AutoStart]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per eliminare la voce selezionata.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per eliminare la voce selezionata.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per salvare le nuove voci<br>nel Registro di sistema di Windows.
4=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per salvare le nuove voci<br>nel menu Esecuzione automatica.
5=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per caricare dalla chiave<br>HKEY_CURRENT_USER del Registro di sistema<br>l'elenco dei programmi caricati automaticamente<br>all'avvio di Windows. Saranno visualizzati solo<br>i programmi legati al profilo dell'utente<br>correntemente connesso.
6=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per caricare dalla chiave<br>HKEY_LOCAL_MACHINE del Registro di sistema<br>l'elenco dei programmi caricati automaticamente<br>all'avvio di Windows. Saranno visualizzati tutti i<br>programmi caricati, indipendentemente<br>dall'utente connesso.
7=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per visualizzare l'elenco dei programmi<br>avviati automaticamente dalla cartella Esecuzione automatica e<br>legati al profilo dell'utente correntemente connesso.
8=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per visualizzare l'elenco dei programmi<br>avviati automaticamente dalla cartella Esecuzione automatica e<br>legati a tutti i profili utente.
[SystemRestore]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per creare un punto di ripristino.<br>Assicurarsi di specificare un nome per il punto di ripristino<br>che si desidera creare. Ci≥ ne faciliterα l'identificazione<br>in futuro.
[Cache]
6=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per memorizzare le impostazioni cache.
7=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per reimpostare ai valori d'origine<br>le impostazioni della cache.
8=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione notifica a Windows di svuotare<br>il file di swap all'arresto del sistema.
9=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Windows incorpora una nuova funzione chiamata Protezione<br>dei File di Windows (WFP), parte integrante di System File<br>Checker, che consente di evitare alcuni dei problemi pi∙<br>comuni legati all'integritα delle librerie DLL. Questa funzione<br>pu≥ per≥ bloccare anche modifiche valide ai file di sistema.<br>Tweak-XP consente di disattivare questa funzione.
10=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente di disattivare sui volumi NTFS<br>la creazione di nomi di file compatibili MS-DOS<br>composti da 8.3 caratteri. Ci≥ incrementa in modo<br>sensibile le prestazioni su partizioni NTFS molto usate e<br>il cui numero di file con nomi lunghi Φ molto alto.
11=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Quando Windows XP accede ad una cartella in un<br>volume NTFS, aggiorna la data di ultimo accesso<br>di ciascuna cartella identificata. In presenza di un<br>gran numero di cartelle, le prestazioni possono<br>decadere. Selezionare questa opzione per<br>disattivare la memorizzazione della data di ultimo<br>accesso.
12=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente di ottimizzare le prestazioni<br>del core system di Windows XP.
13=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente di assegnare maggiori risorse del<br>processore alle applicazioni attive in primo piano rispetto<br>alle applicazioni attive in background.
14=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione assegna la stessa quantitα di risorse del<br>processore a tutte le applicazioni.
15=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente di ottimizzare l'uso della memoria<br>assegnando maggiori risorse alle applicazioni attive in<br>primo piano.
16=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente di ottimizzare le prestazioni<br>della memoria per l'esecuzione della cache di sistema.
17=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Boot Defrag posiziona sul disco rigido tutti i file di boot in modo<br>contiguo, consentendo di velocizzare l'avvio del sistema.
18=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Prefetcher recupera informazioni sui file caricati durante l'avvio<br>di una applicazione. Questa opzione consente di ottimizzare le<br>operazioni eseguite dal Prefetcher.
[Cookies]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per selezionare tutti i cookie<br>visualizzati in elenco.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per eliminare tutti i cookie selezionati.
[Files]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per avviare la ricerca dei file inutilizzati.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Per selezionare tutti i file trovati fare clic su questo pulsante.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Per rimuovere tutti i file selezionati fare clic su questo pulsante.
4=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per avviare la ricerca delle cartelle<br>vuote sull'unitα selezionata.
5=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per selezionare tutte le cartelle trovate.
6=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per selezionare le cartelle vuote.
7=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per eliminare le cartelle selezionate.<br>Attenzione: NON sarα possibile annullare<br>l'operazione.
8=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per chiudere questa finestra.
[Folders]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per salvare le impostazioni.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Scegliere questo pulsante per accedere alla<br>funzione di protezione della cartella.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per eliminare la password.
4=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per scegliere<br>la cartella che si desidera proteggere.
5=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per scegliere<br>la cartella che si desidera sproteggere.
6=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per uscire<br>dalla funzione di protezione.
7=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Consente di scegliere il percorso della cartella di sistema selezionata.
[Hardware]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questo pulsante disattiva le ottimizzazioni<br>apportate al processore.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per ottimizzare la scheda<br>video selezionata in elenco.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Esegue l'ottimizzazione del processore.
4=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Scegliere questo pulsante per avviare l'ottimizzazione guidata<br>del sistema. Per rendere effettivi i cambiamenti Φ necessario<br>riavviare Windows.
5=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Chiude questa finestra.
6=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per ottimizzare<br>le prestazioni dei lettori CD / DVD.
7=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per attivare la modalitα UDMA66<br>su computer equipaggiati con chipset Intel.
8=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Selezionare questa opzione per disabilitare la notifica<br>di inserimento automatico per le unitα CD.
9=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Selezionare la dimensione che si desidera assegnare<br>alla cache del CD-ROM. Maggiore Φ la quantitα<br>assegnata e migliori saranno le prestazioni.
10=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Specificare la velocitα del proprio lettore CD.
11=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Specificare la velocitα del proprio lettore DVD.
12=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per ripristinare ai valori di origine<br>le modifiche apportate con la procedura di ottimizzazione<br>guidata.
13=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente di disattivare il supporto nativo<br>di Windows XP per la masterizzazione dei CD.
14=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Attiva / disattiva il controllo automatico del processore<br>effettuato all'avvio da Windows XP. Questa procedura<br>Φ totalmente trasparente per l'utente.
[IE-Tweaks]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Selezionare qui il tipo di logo che si desidera visualizzare.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per selezionare il file bitmap che si desidera utilizzare come logo.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per ripristinare il logo predefinito di Internet Explorer.
4=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per selezionare il file bitmap che si desidera utilizzare per lo sfondo.
5=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per ripristinare lo sfondo predefinito di Internet Explorer.
6=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per ordinare per nome gli elementi dei Preferiti.
7=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per accedere ad altre ottimizzazioni<br>di Internet Explorer.
8=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per memorizzare il testo<br>visualizzato sulla barra dei titoli di Internet Explorer.
9=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per ripristinare il testo originale<br>visualizzato sulla barra dei titoli di Internet Explorer.
10=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per svuotare la barra degli indirizzi<br>di Internet Explorer ed eliminare gli indirizzi Web visitati.
11=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>In questo campo Φ visualizzata la cartella predefinita in cui<br>Internet Explorer memorizza i file scaricati da Internet. Se<br>si desidera impostare una nuova cartella, fare clic su Sfoglia.
12=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Scegliere questa opzione se si desidera disattivare<br>la ricerca automatica degli aggiornamenti di<br>Internet Explorer.
[Modem]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per ripristinare ai valori di origine<br>le impostazioni di Windows.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per memorizzare le nuove<br>impostazioni. Riavviare Windows per rendere effettivi i<br>cambiamenti.
[PassGen]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per generare le password.
[Rename]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Digitare in questo campo il nuovo nome del file.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Scegliere se il nuovo nome del file deve sostituire, essere anteposto<br>oppure essere aggiunto al nome del file esistente.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente a Tweak-XP di memorizzare l'ultimo<br>numero progressivo utilizzato per la procedura di ridenominazione<br>dei file e di impostarlo come numero iniziale per la procedura di<br>ridenominazione successiva.
4=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questo pulsante consente di visualizzare un'anteprima dei file rinominati.
5=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per avviare la procedura di ridenominazione dei file.
6=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per selezionare tutti i file elencati.
7=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per deselezionare tutti i file elencati.
8=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Specificare in questo campo quali file visualizzare in elenco.
[Shredder]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Trascinare in questo elenco i file che si desiderano eliminare.<br>Selezionare i file in Esplora risorse e trascinarli qui.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per svuotare l'elenco.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per eliminare i file presenti in elenco.<BR><font color='red'><B>ATTENZIONE: </B><font color="black">non sarα possibile annullare l'operazione!
[Time]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per consentire a Tweak-XP<br>di sincronizzare l'orologio del computer con un orologio<br>atomico. Per attivare questa funzione, assicurarsi di<br>essere connessi ad Internet.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Selezionare questa opzione per sincronizzare automaticamente<br>l'orologio del computer con un orologio atomico ad ogni avvio<br>di Tweak-XP.
[History]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per cancellare la Cronologia.
[Zip]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per scegliere il file Zip che<br>si desidera riparare.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per verificare l'integritα del file Zip<br>selezionato.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per riparare il file Zip selezionato.
4=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per scegliere il file Zip che<br>si desidera convertire in archivio auto-estraente.
5=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per convertire il file Zip<br>selezionato in un archivio auto-estraente.
6=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per scegliere l'archivio auto-estraente<br>che si desidera riconvertire in file Zip.
[WinTweaks]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questo pulsante consente di ottimizzare il menu d'avvio.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questo pulsante consente di ottimizzare il desktop.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questo pulsante consente di ottimizzare varie impostazioni di Windows.
4=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione nasconde la cartella Documenti.
5=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione nasconde il menu Trova.
6=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione nasconde i Preferiti.
7=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione nasconde il comando Esegui.
8=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione nasconde la cartella Immagini.
9=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione nasconde la cartella Musica.
10=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione nasconde il Pannello di controllo.
11=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione crea sottomenu per ciascun oggetto del Pannello di controllo.
12=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione nasconde la Guida in linea e supporto tecnico.
13=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione nasconde Stampanti e fax.
14=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione crea sottomenu per ciascun oggetto di Stampanti e fax.
15=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione nasconde Risorse del computer.
16=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione nasconde Dati recenti.
17=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione crea sottomenu per ciascun collegamento<br>presente nei Dati recenti.
18=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione svuota il contenuto dei Dati recenti<br>all'arresto del sistema.
19=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione disattiva i menu intelligenti di Windows XP.
20=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione nasconde i Preferiti.
21=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione nasconde il comando Esegui.
22=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione nasconde Risorse di rete.
23=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione nasconde il menu Rete.
24=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione disattiva l'evidenziazione delle applicazioni installate di recente.
25=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Windows XP visualizza nel menu d'avvio la cartella<br>Strumenti d'amministrazione. Questa cartella<br>contiene potenti utilitα d'amministrazione che<br>Φ possibile nascondere per evitarne un uso<br>accidentale.
26=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente di mostrare le icone piccole<br>nel menu d'avvio.
27=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente di attivare lo scorrimento<br>del menu d'avvio.
28=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per ordinare per nome<br>gli oggetti del menu d'avvio.
29=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente di rendere trasparente il testo<br>delle icone visualizzate sul desktop.
30=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione nasconde tutte le icone visualizzate sul desktop.
31=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione disattiva la descrizione rapida visualizzata<br>quando il puntatore del mouse si ferma sopra una cartella<br>o un oggetto del desktop.
32=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione disattiva l'uso del tasto destro<br>del mouse sul desktop.
33=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione disattiva la visualizzazione<br>dei suggerimenti nell'area di notifica.
34=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente di attivare l'animazione<br>delle finestre quando vengono ridotte a icona o<br>ingrandite.
35=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente di visualizzare il contenuto<br>delle finestre durante le operazioni di trascinamento.
36=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione modifica alcuni aspetti 3D<br>dell'interfaccia grafica di Windows.
37=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Qui Φ possibile rimuovere o ripristinare le frecce<br>sui collegamenti delle icone del desktop.
38=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente di smussare gli angoli dei<br>caratteri visualizzati sullo schermo per migliorarne<br>la leggibilitα. ╚ possibile selezionare anche il tipo<br>di smussatura desiderato.
39=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione attiva la smussatura standard dei caratteri.
40=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione attiva la smussatura Clear Type dei<br>caratteri. Si consiglia di scegliere questa opzione<br>qualora si utilizzi un monitor LCD.
40a=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per impostare<br>ulteriori ottimizzazioni del desktop.
40b=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Deselezionare questa opzione per rimuovere l'icona Risorse di rete<br>dal desktop.
40c=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Deselezionare questa opzione per rimuovere l'icona Internet Explorer<br>dal desktop.
40d=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Deselezionare questa opzione per rimuovere l'icona Risorse del computer<br>dal desktop.
40e=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Deselezionare questa opzione per rimuovere l'icona Dati recenti<br>dal desktop.
40f=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Deselezionare questa opzione per rimuovere l'icona Cestino<br>dal desktop.
41=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Selezionare questa opzione per non visualizzare "Collegamento a..."<br>durante la creazione di un nuovo collegamento.
42=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente di aggiornare periodicamente Esplora risorse.<br>Non sarα pi∙ necessario premere il tasto F5 per aggiornare il contenuto<br>delle finestre.
43=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione visualizza le icone dei file bitmap (file con<br>estensione .bmp) come anteprime dei file stessi.
44=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione notifica a Windows XP di terminare<br>automaticamente le applicazioni che non rispondono<br>pi∙ al sistema. ╚ possibile impostare anche un<br>valore di time-out.
45=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione notifica a Windows XP di eseguire le applicazioni<br>a 16 bit in VDM (macchine virtuali) separate. Ogni qualvolta sarα<br>avviata un'applicazione a 16 bit, l'utente avrα la possibilitα di<br>eseguire l'applicazione in una macchina virtuale separata. Ci≥ Φ<br>vantaggioso per la stabilitα del sistema, poichΘ se un'applicazione<br>genera un'errore o si blocca, sarα chiusa solo la relativa macchina<br>virtuale. Di contro, Φ necessario utilizzare maggiori risorse di<br>sistema.
46=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per salvare le impostazioni.
47=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Incrementare la dimensione della cache delle icone per visualizzare<br>pi∙ velocemente le icone presenti sul desktop e sul menu d'avvio.
48=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente di rendere trasparente<br>la barra delle applicazioni.
57=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Selezionare questa opzione per rimuovere da Risorse del computer le cartelle condivise.
[PopUp]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Selezionare questa opzione per bloccare<br>l'apertura delle finestre pop-up.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per rimuovere dall'elenco<br>la voce selezionata.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per aggiungere all'elenco una nuova<br>frase o un nuovo server.
4=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questo pulsante consente di elencare tutte le istanze<br>attive di Internet Explorer. Se Tweak-XP non Φ in<br>grado di identificare automaticamente una finestra<br>pop-up, Φ possibile scegliere l'istanza corrispondente<br>alla finestra aperta e aggiungerla all'elenco delle<br>finestre pop-up da chiudere.
5=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per aggiungere all'elenco l'istanza<br>selezionata.
6=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per chiudere l'elenco delle istanze<br>attive di Internet Explorer.
7=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Scegliere da questo elenco l'istanza di Internet Explorer<br>che Tweak-XP non Φ stato in grado di identificare come<br>finestra pop-up.
8=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Consente di disattivare il commento sonoro qualora<br>una finestra pop-up venga identificata e chiusa.
9=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Elimina tutte le voci presenti nell'elenco delle finestre Popup conosciute.<br>Attenzione. Il blocco delle finestre Popup<br>verrα disattivato.
[Uninstall]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per avviare il programma<br>di disinstallazione di questa applicazione.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per rimuovere la voce<br>selezionata dall'elenco delle applicazioni installate.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per memorizzare le modifiche apportate.
[Outlook]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Scegliere dall'elenco quali tipi di file Φ possibile<br>allegare alle e-mail.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per selezionare tutti i tipi di file.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per deselezionare tutti i tipi di file.
4=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Selezionare questa opzione per ripristinare i valori<br>predefiniti sulla sicurezza di Outlook XP.
5=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per memorizzare i cambiamenti.
6=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente di ridurre ad icona Outlook XP nell'area<br>di notifica (vicino all'orologio di sistema) anzichΘ nella barra<br>delle applicazioni di Windows XP.
[Logon]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per attivare la funzione di connessione automatica.<br>Prima di attivare questa funzione assicurarsi di avere immesso<br>correttamente i propri dati utente.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per visualizzare<br>alcune opzioni aggiuntive.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Quando la funzione di connessione automatica Φ attiva,<br>l'utente ha la possibilitα di utilizzare il tasto Maiuscolo<br>(Φ sufficiente tenerlo premuto) per non visualizzare la<br>richiesta di immissione del nome utente e password.<br>Fare clic qui per disattivare questa funzione del tasto<br>Maiuscolo.
4=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione consente di limitare il numero di connessioni<br>automatiche. Una volta raggiunto il limite di connessioni<br>imposte, il sistema riprenderα a visualizzare la finestra<br>di autenticazione.
5=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per rimuovere l'utente selezionato dall'elenco.
6=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic qui per aggiungere l' utente selezionato<br>all'elenco degli utenti i cui nomi non compariranno<br>sulla finestra di connessione di Windows XP.
[Tweaks-II]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Disattiva il supporto nativo di Windows XP<br>per la gestione degli archivi ZIP.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Disattiva la procedura di pulizia del desktop.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Disattiva la creazione del file cache in cui memorizzare l'anteprima<br>delle immagini. Se si seleziona questa opzione, la visualizzazione<br>delle anteprime risulterα pi∙ lenta.
4=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Consente di attivare un'applicazione semplicemente<br>spostando il puntatore del mouse sulla relativa<br>finestra.
5=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Verifica se un utente esegue doppio clic accidentalmente<br>su un oggetto.
6=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Se si seleziona questa opzione, i programmi elencati<br>nel Registro di sistema (chiave LocalMachineRun)<br>non saranno automaticamente eseguiti all'avvio<br>di Windows XP.
7=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Se si seleziona questa opzione, i programmi elencati nel<br>Registro di sistema (chiave LocalMachineRunOnce)<br>non saranno automaticamente eseguiti all'avvio<br>di Windows XP.
8=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Se si seleziona questa opzione, i programmi elencati<br>nel Registro di sistema (chiave CurrentUserRun)<br>non saranno automaticamente eseguiti all'avvio<br>di Windows XP.
9=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Se si seleziona questa opzione, i programmi elencati nel<br>Registro di sistema (chiave CurrentUserRunOnce)<br>non saranno automaticamente eseguiti all'avvio<br>di Windows XP.
10=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Disattiva la visualizzazione della finestra di notifica<br>degli errori di Windows XP.
11=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Aggiunge le voci Encrypt e Decrypt nel menu contestuale di Microsoft Windows Explorer.<br>Per visualizzare le due voci nuove, fare clic con <b>il pulsante destro del mouse su un file.
[VirtualDrive]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Seleziona la cartella da convertire<br>in unitα virtuale.
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Disattiva la visualizzazione della pagina Outlook Today.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Imposta il nuovo indirizzo Internet utilizzato da Outlook<br>per visualizzare la pagina Outlook Today.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Consente ad Outlook Express di gestire gli account di<br>posta elettronica che utilizzano un server di posta<br>elettronica di tipo HTTP (ad esempio, Hotmail).
4=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Impedisce di modificare le impostazioni degli account<br>di posta elettronica.
[RegCleaner]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Imposta i criteri per la pulizia del Registro di sistema.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Avvia l'analisi del Registro di sistema.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Crea una copia di backup del Registro di sistema.<br>Attenzione. Potrebbero essere necessari fino a 100MB di spazio<br>libero sul disco per un backup completo.
4=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Rimuove le chiavi selezionate dal Registro di sistema.
5=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Selezionare il tipo di unitα che si desidera includere<br>durante l'analisi del Registro di configurazione.
6=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Chiude la finestra.
7=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare doppio clic su una chiave per aprirla con l'Editor<br>del registro di sistema.
[StartHide]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Visualizza le voci presenti nel menu Start.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Visualizza i Preferiti.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Consente di scegliere tra Tutti gli utenti e Utente corrente.
4=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Per visualizzare le voci presenti nelle sottocartelle del menu Start,<br>selezionare qui una sottocartella.
5=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Per nascondere una voce, selezionarla. Per rendere visibile<br>una voce nascosta, deselezionarla.
[Shutdown]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Attiva il timer e consente di arrestare il sistema automaticamente.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Disattiva il timer.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Reimposta i valori del timer.
4=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Mostra il tempo rimanente prima che il sistema venga arrestato.
[DiscDoc]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Selezionare da questo elenco l'unitα o le unitα da analizzare.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione indica come porre rimedio<br>agli errori rilevati sui dischi.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione indica se occorre ignorare o meno<br>il controllo ciclico della cartella.
4=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione indica se i settori danneggiati devono<br>essere individuati e se da tali settori devono essere<br>ripristinate le informazioni ancora leggibili.
5=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione indica se occorre effettuare un controllo<br>completo delle voci dell'indice.
6=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione indica se si debba forzare lo smontaggio<br>dell'unitα prima di eseguire il controllo.
7=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Questa opzione indica se DiscDoctor deve essere eseguito al successivo<br>riavvio, nel caso in cui non sia stato possibile eseguire l'operazione<br>perchΘ il disco era bloccato nel momento in cui DiscDoctor Φ stato<br>richiamato.
8=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Avvia il controllo delle unitα selezionate.
[IE-Cache]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Elenca i file contenuti nella cartella dei file temporanei di Internet Explorer.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Selezionare questa opzione per visualizzare i cookie memorizzati<br>nella cartella dei file temporanei di Internet Explorer.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Aggiorna l'elenco dei file visualizzati.
4=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Rimuove i file selezionati in elenco dalla cartella dei file temporanei<br>di Internet Explorer.
5=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Elimina il contenuto della cartella dei file temporanei di Internet Explorer.<br>Attenzione: se si Φ scelto di visualizzare in elenco i cookie, anche<br>questi verranno rimossi. In tal caso, le password per l'accesso ai<br>siti Web memorizzate nei cookie rimossi andranno perse.
6=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Fare clic su questo pulsante per visualizzare il file selezionato.
[RAM-Drive]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Installa il disco RAM. Per utilizzare il disco RAM, Φ necessario<br>riavviare il sistema.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Rimuove il disco RAM. Per completare la rimozione del disco, Φ<br>necessario riavviare il computer.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Applica le opzioni impostate per il disco RAM. AffinchΘ le impostazioni abbiano<br>effetto, Φ necessario riavviare il sistema.
[Activation]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Esegue il backup del file di attivazione corrente.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Ripristina il file di attivazione precedentemente salvato.<br>Attenzione: la riattivazione sarα eseguita correttamente<br>solamente se il file di attivazione ripristinato Φ stato<br>originariamente salvato da questo computer.
[Icons]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Apre una libreria di icone di propria scelta.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Associa l'icona selezionata alla cartella.
3=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Ripristina l'icona predefinita di Windows XP.
[Paging]
1=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Consente di impostare il percorso del file di paging.
2=<font size='1'><img src='0'> <b>Informazione</b><br> <br>Salva le impostazioni. AffinchΘ le modifiche abbiano<br>effetto, Φ necessario riavviare il sistema.